Articoli
Giornata mondiale della gentilezza, giochiamo a "Mi ricordo di te"
La gentilezza non sempre è innata ma può essere allenata con l’esperienza. Ecco "I giochi della gentilezza", da fare a scuola ma non solo: un progetto di Luca Nardi

Si chiamano I giochi della gentilezza e sono un’idea di Luca Nardi, 37 anni, esperto in etica dei giochi di movimento. Sono nati per contribuire a diffondere la conoscenza, l'esperienza e la pratica della gentilezza e sono rivolti a tutti, bambini e adulti, scuole e famiglie.
Qual è l’importanza della gentilezza nella scuola, in famiglia e nella vita di tutti i giorni?
È determinante per vivere serenamente i rapporti tra gli alunni, tra alunni ed insegnanti e tra gli stessi insegn