Articoli
Letteratura e scuola contro le violenze di genere
La sopraffazione è un gesto che purtroppo si impara presto. In che modo la letteratura e la scuola possono educare al rispetto, contro la violenza di genere? Un dialogo con Federico Baccomo, autore di Woody

Federico Baccomo, ex avvocato e giovane scrittore (classe 1978), ha pubblicato da poco per Giunti Woody , storia della violenza su una ragazza raccontata attraverso gli occhi e le impressioni del suo migliore amico, nonché unico testimone dei soprusi: un cane di razza basenij di nome Woody. Il libro, sperimentale nell'impostazione e nelle scelte stilistiche, ha il pregio di parlare in maniera diretta e insieme delicata della violenza contro le donne , un tema spesso trascurato, mes