Articoli
La verdura fa bene al gioco
Esperienze di laboratorio per bambini 0-3 anni, nei nidi e in famiglia. Quando i materiali rispondono ai tanti loro perché. Di Tania Mariotti, coordinatrice pedagogica "Indaco" Coop. soc. (Montelupo Fiorentino)

Il
materiale naturale
entra spesso nei giochi dei nidi d'infanzia sotto varie forme come legnetti, conchiglie, terra, farine ma anche verdure e frutta. Se lasciati liberi di esplorarlo i bambini lo giocano, lo fanno diventare trama di narrazioni e racconti parlati o del corpo, lo manipolano e lo ispezionano con i sensi.
Accade spesso che le educatrici, e gli adulti in generale, vogliano dar nozioni ai bambini di ciò che è quel frutto, quel legno: del suo nome, della sua funzione, del s