Articoli
Le misure compensative
Premesso che il fulcro del processo di apprendimento consiste nella possibilità di affrontare con qualche probabilità di successo una situazione problematica, negare gli strumenti compensativi agli allievi con DSA vuol dire agevolare un circuito vizioso in cui la frustrazione per la difficoltà dei compiti ne rende sempre più demotivante l'esecuzione.
![Le misure compensative | Giunti Scuola Le misure compensative | Giunti Scuola](/media/filer_public_thumbnails/le-misure-compensative-main__748x0_q85_crop_subsampling-2.jpg)
Ogni tanto compaiono sui giornali scandalizzate osservazioni da parte di pedagogisti e insegnanti (che si dicono orgogliosamente di lungo corso) sulla campagna a favore dell’impiego degli
strumenti compensativi
da parte dei bambini con DSA.
Ammettiamo che sia da tutti accettata l’idea che il fulcro del processo di apprendimento consista nella possibilità di affrontare con qualche probabilità di successo una situazione problematica, sia essa un esercizio (un’addizione, una sottrazione, ec